Description

Description

Negli ultimi anni l’esegesi del libro di Geremia trova sempre maggiore fecondità in un approccio “differenziale” al testo, capace di considerare le differenze tra il testo massoretico e il testo della Septuaginta, non come limitate varianti di critica textus, ma, al meglio, come più ampie e significative questioni letterarie. Geremia, per le sue notevoli differenze tra l’edizione in greco (GerLXX) e l’edizione massoretica (GerTM), rappresenta un terreno particolarmente favorevole ad una simile indagine. Così, a partire dal tema ricorrente e proprio a Geremia dell’invio de “i miei servi, i profeti”, il presente studio offre una conferma alla teoria dell’espansione del libro da GerLXX a GerTM e una chiave ermeneutica del suo complicato processo di formazione, individuabile nella progressiva definizione del paradigma profetico espresso dalla formula letteraria d’invio dei servi del Signore, i profeti, come frutto della continua riflessione sulla possibilità di comunicare la parola divina.

"I miei servi, I profeti": Un paradigma profetico nello sviluppo letterario di Geremia

Product form

£121.50

Includes FREE delivery
Usually despatched within 12 days
Paperback / softback by N. Agnoli

1 in stock

Short Description:

Negli ultimi anni l’esegesi del libro di Geremia trova sempre maggiore fecondità in un approccio “differenziale” al testo, capace di... Read more

 More payment options
    Publisher: Peeters Publishers
    Publication Date: 19/05/2020
    ISBN13: 9789042942080, 978-9042942080
    ISBN10: 9042942088

    Number of Pages: 407

    Description

    Description

    Negli ultimi anni l’esegesi del libro di Geremia trova sempre maggiore fecondità in un approccio “differenziale” al testo, capace di considerare le differenze tra il testo massoretico e il testo della Septuaginta, non come limitate varianti di critica textus, ma, al meglio, come più ampie e significative questioni letterarie. Geremia, per le sue notevoli differenze tra l’edizione in greco (GerLXX) e l’edizione massoretica (GerTM), rappresenta un terreno particolarmente favorevole ad una simile indagine. Così, a partire dal tema ricorrente e proprio a Geremia dell’invio de “i miei servi, i profeti”, il presente studio offre una conferma alla teoria dell’espansione del libro da GerLXX a GerTM e una chiave ermeneutica del suo complicato processo di formazione, individuabile nella progressiva definizione del paradigma profetico espresso dalla formula letteraria d’invio dei servi del Signore, i profeti, come frutto della continua riflessione sulla possibilità di comunicare la parola divina.

    Customer Reviews

    Be the first to write a review
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)

    Recently viewed products

    © 2025 Book Curl,

      • American Express
      • Apple Pay
      • Diners Club
      • Discover
      • Google Pay
      • Maestro
      • Mastercard
      • PayPal
      • Shop Pay
      • Union Pay
      • Visa

      Login

      Forgot your password?

      Don't have an account yet?
      Create account